Il nostro Club può vantare una varietà di attività e servizi, concentrati in un ambiente pieno di vita ed elegante.
Pratica uno dei nostri numerosi sport nelle nostre strutture, all’aperto, o sullo specchio del magnifico laghetto dell’EUR con lo sfondo verde del parco come cornice.
SCOPRI DI PIù
Le aree fitness sono ideali per tonificare i muscoli ed allenare la flessibilità. Sono ottime attività all’aperto per un sano stile di vita.
SCOPRI DI PIù
La Piscina delle Rose è una vasca olimpionica dove si possono svolgere varie attività acquatiche, dal nuoto libero all’acqua gym e che permette anche di rilassarsi nei weekend.
SCOPRI DI PIù
Il Canottieri Eur fornisce una stupenda esperienza di formazione e Team Building. Questo grazie alla nostra esclusiva Dragon Boat Experience.
SCOPRI DI PIù
Il Circolo ospita al suo interno un ristorante dove recarsi per dell’ottimo cibo e dei gustosi drink, immersi nell’atmosfera particolare del parco.
SCOPRI DI PIù
Il proprio corpo si può curare in più di un modo. l Centro Benessere all’interno del Circolo permette di farlo offrendo un connubio di relax e bellezza.
SCOPRI DI PIù
Discipline
Quadri
Medaglie
di storia
Il Canottieri Eur, già Mariner Canoa Club, è stato fondato nel 1984. Svolge attività sportiva sul Laghetto dell’Eur da oltre trent’anni. Affiliato alla Federazione Italiana Canoa Kayak, alla Federazione Italiana Canottaggio e alla Federazione Italiana Dragon Boat, dal 1996 ha ottenuto anche l’affidamento di Centro Avviamento allo Sport del CONI.
Sono quasi trent’anni che sotto la guida del fondatore e Presidente, Claudio Schermi, fa avvicinare i ragazzi alle discipline sportive della pagaia sul laghetto dell’EUR. Il Circolo vanta un palmares di oltre 50 titoli di Campione d’Italia in varie discipline con atleti che hanno poi preso parte nelle squadre nazionali.
Il Club organizza anche importanti manifestazioni che sono entrate nella tradizione sportiva cittadina e grandi eventi come i Campionati d’Italia in Canoa per Disabili nel ‘93 e nel ‘94, gli Europei nel ’98. I Mondiali di Dragon Boat nel 2002 e gli Europei, sempre di Dragon Boat, nel 2016. Numerose giornate dei Campionati d’Italia di Canoa Polo. Nel 2020 sarà compito della Canottieri Eur l’organizzazione dei Mondiali di Canoa Polo.
Il Circolo, dal 2016, ha stipulato un PROTOCOLLO D’INTESA CON IL MIUR per progetti con le scuole e dal 2017 collabora con diverse Onlus per la pratica dello sport con i disabili.
Ciao sono Claudio. Lo sport mi ha plasmato. Sono Presidente della Federazione Europea Dragon Boat e Presidente della Commissione Sport for All della Federazione Italiana Canoa Kayak. Sono Presidente Onorario della Federazione Italiana Dragon Boat e Vice Presidente Onorario della Federazione Internazionale Dragon Boat.
Sono appassionato di dragonboat dal 1988, come Atleta prima, poi come allenatore, come caposquadra, come organizzatore di 2 Campionati Mondiali e 4 Europei in Italia, come Ufficiale di Gara IDBF, come fondatore e Presidente della DBF Italiana (1997 /2017) e Ex Vice Presidente Senior della Federation Internazionale Dragon Boat. Ero un canoista, 4 volte Campione Italiano e membro della Nazionale, e sono ancora parte del movimento del paddle sport in Italia. Sono il Presidente della Federazione Italiana Canoa Kayak e presiedo la Commissione Ocean Racing e Va'a.
Sono Fondatore e Presidente del mio Club, Canottieri Eur situato nel quartiere degli affari di Roma. La mia esperienza mi ha dato la lungimiranza di preparare un programma per lo sport nei prossimi anni.
Il Club vanta importanti risultati sportivi, con oltre 50 titoli di Campione d’Italia di Canoa e numerosi successi a livello nazionale ed internazionale, tra cui ricordiamo:
Campione d’Italia di Canoa nelle categorie giovanili K1 m 1000 con il quindicenne Michael Schermi.
Campioni d’Italia di canoa nella categoria ragazzi K4 M5000 maschile.
2° K4 Senior Maschile m 5000, Campionato Italiano Fondo, Milano - Ghelardini Luca, Giorgi Simone, Bruno Andrea, Romiti Enrico
3° K1 Under 23 Femminile km 18,85, Campionato Italiano Maratona, Firenze - Doria Irene
3° K2 Under 23 Maschile km 22,6, Campionato Italiano Maratona, Firenze - Romiti Enrico, Fellini Johann
3° K2 Senior Maschile m 1000, Campionato Italiano Velocità, Milano - Ghelardini Luca, Giorgi Simone
3° K2 Senior Maschile m 500, Campionato Italiano Velocità, Milano - Ghelardini Luca, Giorgi Simone
3° K4 Senior Maschile m 1000, Campionato Italiano Velocità, Milano - Ghelardini Luca, Giorgi Simone, Evangelisti Luca, Romiti Enrico
3° K4 Under 23 Femminile m 200, Campionato Italiano Velocità, Milano - Doria Irene, Guidi Flavia, Martinelli Livia, Martella Giulia
3° K4 Under 23 Femminile m 500, Campionato Italiano Velocità, Milano - Doria Irene, Guidi Flavia, Martinelli Livia, Martella Giulia
1° K1 Master F Maschile m 1000, Campionato Italiano Velocità, Milano - Canu Giuseppe
1° K1 Master F Maschile m 500, Campionato Italiano Velocità, Milano - Canu Giuseppe
1° K1 Master F Maschile km 11,25, Campionato Italiano Maratona, Firenze
1° K1 Master F Maschile m 5000, Campionato Italiano Fondo, Milano - Canu Giuseppe
K2 Master E Maschile km 11,25, Campionato Italiano Maratona, Firenze - Schermi Claudio, Canu Giuseppe
K2 Master E Maschile m 200, Campionato Italiano Velocità, Milano - Schermi Claudio, Canu Giuseppe
K1 MASTER F m 11800, C.I. Maratona, Firenze - Canu Giuseppe
K2 MASTER F m 11800, C.I. Maratona, Firenze - Canu Giuseppe, Schermi Claudio
K1 MASTER F, Velocità, Turin Kayak Canoe Marathon, Torino - Canu Giuseppe
K2 SENIOR m 1000, Velocità, Gara Nazionale, Castel Gandolfo - Ghelardini Luca, Giorgi Simone
K1 CADETTI A m 200, Velocità, Finale Canoa Giovani, Caldonazzo - Marrocco Federico
K4 CADETTI B m 2000, Velocità, Finale Canoa Giovani, Caldonazzo - Nucci Mattia, Traboschi Luca, Bonanni Riccardo, Rossi Pietro
C1 JUNIOR m 15000, Velocità, C.I. Maratona - Firenze, Caldonazzo - Pontevorvo Edoardo
C1 JUNIOR m 5000, Velocità, Campionati italiani fondo, Segrate - Pontevorvo Edoardo
C1 JUNIOR m 1000, Velocità, Gara Nazionale, Castel Gandolfo - Pontevorvo Edoardo
C1 JUNIOR m 1000, Velocità, Campionati italiani velocità e Paracanoa,Segrate - Pontevorvo Edoardo
C1 JUNIOR m 19000, Maratona, Marathon World Championships, Segrate - Pontevorvo Edoardo
Campionato Italiano, Ravenna - Mirko Rossi
Campionato Italiano, Ravenna - Mirko Rossi
Campionato Italiano, Ravenna - Francesco Procaccianti
Campionato Italiano Britannico - Francesco Procaccianti
Oc1 assoluto km 17,00, Campionato Italiano, Ostia - Nasiri Reza
ss2 Open Maschile km 17,00, Campionato Italiano Ocean Racing, Ohana Mana Cup 2020, Cagliari - Nasiri Reza, Schermi Claudio
Sup cat. Km 12,00, Campionato Italiano, Cecina (FISW) - Nasiri Reza
Sup cat. Km 10,00, Campionato Italiano, Bellaria (ISL) - Nasiri Reza
Medaglia d’argento al 1° campionato italiano di Dragon Boat
Titolo europeo di Dragon Boat, conquistato a Silkeborg con la Nazionale, dagli atleti Sergio Napoleoni, Michele Marino, Domenico Giampà e Antonio Mastrandrea
Titolo Italiano assoluto nella specialità del misto 500 m. nel Dragon Boat
4 titoli di Campioni d’Italia per l’organizzazione dei Campionati d’Italia di Dragon Boat
Premier open small m 500, Campionato Italiano, Roma - CANOTTIERI EUR
Premier open small m 200, Campionato Italiano, Roma - CANOTTIERI EUR
Premier misto standard m 200, Campionato Italiano, Roma - CANOTTIERI EUR
Junior open small m 500, Campionato Italiano, Roma - CANOTTIERI EUR
Junior open small m 500, Campionato Italiano, Roma - CANOTTIERI EUR
Junior open small m 200, Campionato Italiano, Roma - CANOTTIERI EUR
Junior open small m 200, Campionato Italiano, Roma - CANOTTIERI EUR
Premier misto standard m 200, Campionato Italiano, Roma - CANOTTIERI EUR
Medaglia d’argento ai campionati del mondo di Canoa Polo
Medaglia di bronzo ai campionati del mondo di Canoa Polo
Medaglia di bronzo ai mondiali in Canada della Canoa Polo
Play off Campionato Italiano di Serie A di Canoa Polo
Il Club organizza anche importanti manifestazioni che sono entrate nella tradizione sportiva cittadina e grandi eventi come i Mondiali di Dragon Boat 2002 e gli Europei ’98, oltre ai Campionati d’Italia in Canoa per disabili nel ‘93 e nel ‘94, tre gare di Coppa Europa di Dragon Boat, numerose giornate dei Campionati d’Italia di Canoa Polo in ogni serie: la A, la A1 e la B. Nel 2013 si organizzeranno i Campionati d’Italia di Dragon Boat il prossimo 12 e 13 ottobre al Laghetto dell’EUR.